YOGA

Yoga

Gli Amici del Fiume sono un luogo davvero suggestivo per praticare Yoga a Torino. Un’opportunità unica per connettersi con il proprio corpo e la propria mente, circondati dalla tranquillità della natura, lungo le rive del fiume. Questa pratica millenaria si adatta a tutte le età e livelli, promuovendo flessibilità, forza e concentrazione, mentre favorisce il rilassamento e la riduzione dello stress.

yoga torino

La pratica dello Yoga

In un ambiente sereno e rigenerante, lo Yoga diventa un viaggio interiore per ritrovare equilibrio e armonia, sia fisica che mentale. Unisciti a noi per scoprire come la combinazione di movimenti dolci, respirazione consapevole e il suono del fiume può trasformare il tuo benessere, donandoti pace e vitalità.

Vieni a conoscere un metodo volto alla navigazione della vita.

Contatti

Scopri come contattare l'insegnante di Yoga
Chiara Torrione
Tel: +39 3477630273
E-mail: yogasulfiume@gmail.com
Il Metodo Iyengar
  • Informazioni sull’Iyengar Yoga

La nostra scuola  ha sede lungo il fiume. Uno spazio luminoso e confortevole  a piano terreno del Circolo Amici del fiume. Abbiamo una sala completamente dedicata alla pratica dove  si tengono lezioni di yoga, secondo il metodo di insegnamento conosciuto in tutto il mondo, che porta il nome del Maestro B.K.S. Iyengar.

  • Che cos’è L’Iyengar

Questo metodo si basa principalmente sullo studio posturale (asana), sulle tecniche di respirazione (pranayama) e sul rilassamento profondo (savasana). È accessibile a tutti, indipendentemente dall’età e dalle condizioni fisiche.

  • Cosa offre L’Iyengar Yoga

Questo metodo deve la sua fama all’allineamento del corpo, alla precisione e all’intensità del movimento. Inoltre, B.K.S. Iyengar ha sviluppato l’uso di supporti (cinture, mattoni, coperte, ecc.) che consentono un migliore apprendimento delle posture. Il metodo Iyengar è sistematico. Si sviluppa molto gradualmente e quindi aiuta lo studente a progredire con totale sicurezza, senza farsi male. Sviluppa la capacità di esercizio fisico, la consapevolezza di sé e la concentrazione. L’impegno totale richiesto allo studente durante il corso favorisce la disconnessione dai problemi della vita mondana e determina un profondo rilassamento. Lo studente lascia la pratica mentalmente riposato, con la sensazione che il suo corpo ha ripreso a funzionare sovvertendo un’indole di inattività corpo- mente. Rinfrancato e ricaricato, si sente pronto per affrontare la vita quotidiana con più energia e serenità allo stesso tempo.

Iyengar

Photogallery

Ritrova il tuo benessere

Scrivici per maggiori info, non vediamo l’ora di averti a bordo