Corso Base
Il corso è per neofiti che vogliono avvicinarsi alla canoa amatoriale. Si acquisiranno le competenze per uscire autonomamente su corsi d’acqua calmi, imparando a conoscere i materiali e le misure di sicurezza necessarie. È richiesto l’idoneità medica per la pratica sportiva non agonistica e buone capacità natatorie.
Corso di Gruppo:
Al raggiungimento di 4 partecipanti, il corso avrà una durata di 1 mese con 12 ore di attività suddivise in 1 ½ ore per le lezioni bisettimanali serali.
Corso Individuale:
Strutturato in 6 ore pianificabili con l’istruttore in base alle esigenze.
Il Circolo fornisce il materiale nautico (kayak, pagaia e salvagente). Si consiglia un abbigliamento comodo e impermeabile. Dopo il corso, sarà possibile utilizzare le attrezzature del Circolo per uscite libere sul fiume. Inoltre, si potrà accedere alla palestra pre-serale con supervisione due volte alla settimana in inverno e una volta alla settimana in estate.
Corso di Avvicinamento all’acqua mossa
Destinato a chi ha completato il 1° livello, per affrontare corsi d’acqua più impegnativi (2-3 livello). Si svolge tra aprile e settembre, con 2 lezioni pratiche in acqua mossa e un week-end a Gaiola (CN) sul fiume Stura di Demonte, dove si apprendono manovre e tecniche di sicurezza in ambienti fluviali naturali.
Corso di Eskimo
Il corso insegna la manovra dell’eskimo per riprendersi dopo il ribaltamento della canoa. Si svolge in piscina durante l’inverno, con 5 lezioni di 1 ora ciascuna, ed è consigliato per chi ha già esperienza. Il Circolo fornisce il materiale necessario.
Materiale e Requisiti
Il Circolo mette a disposizione il materiale nautico (kayak, pagaia, salvagente). È richiesta idoneità medica e la capacità di nuotare. Dopo il corso, i soci possono continuare a utilizzare il materiale del Circolo e usufruire della palestra con supervisione.
Pagaia insieme a noi
Scrivici per maggiori info sui corsi di canoa, non vediamo l’ora di averti a bordo