Gli Amici del Fiume
Il Circolo Amici del Fiume è un’associazione sportiva nata nel 1979, per iniziativa di atleti ed ex atleti di canoa e canottaggio
Il Circolo promuove l’attività sportiva sana per tutti, mirando a sensibilizzare i soci a vivere il fiume in tutta la sua bellezza e spettacolarità; è gestito da un presidente, tre vicepresidenti e il consiglio Direttivo.


La nostra missione
E’ una delle poche strutture presenti nella città che permette a tutti di avvicinarsi al fiume attraverso iniziative di socializzazione, attività culturali e sportive, diffondendo una coscienza di rispetto e di convivenza con l’ecosistema fluviale. In questo modo il Circolo contribuisce a preservare e tutelare il rapporto della città con il corso d’acqua che lo attraversa.
Il Circolo ha come obiettivo principale la diffusione dello sport inteso soprattutto come occasione di aggregazione e momento significativo nella formazione e maturazione dei giovani.
Le attività svolte comprendono attività agonistiche, iniziative propedeutiche e promozionali dedicate a tutti e per tutte le età.
Unisciti a noi

- Al Circolo le attività sportive sono praticate a tutti i livelli, da quello amatoriale a quello agonistico di alto livello. Ognuno troverà un ambiente motivante e inclusivo per potersi migliorare e crescere.. Due Centri di Avviamento allo Sport (CAS) per canoa e canottaggio sono dedicati ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni, con lezioni pomeridiane compatibili con la scuola. Il Preagonismo accoglie giovani dai 15 anni per avvicinarsi allo sport senza impegno agonistico. Gli adulti possono frequentare corsi di canoa e canottaggio e partecipare a gite o eventi amatoriali. Per chi possiede una canoa, è disponibile il rimessaggio.
- La Scuola di Avviamento al Tennis (SAT) propone corsi per bambini e ragazzi, e lezioni per ogni livello ed età. Presso la sede si trovano 3 campi da tennis in terra rossa e 2 da beach volley, prenotabili tutto l’anno.
- I centri estivi “I Ragazzi del Fiume” coinvolgono giovani dagli 8 ai 14 anni in attività sportive. Il Circolo organizza eventi come il “Palio di San Giovanni” e gare sportive, ed è affiliato alle federazioni italiane di canoa, canottaggio e tennis.
Le squadre agonistiche del Circolo, attive in canoa, canottaggio e tennis, partecipano a competizioni nazionali e internazionali.
Ogni anno vengono coinvolte oltre 50 classi scolastiche in corsi sportivi. Inoltre il Circolo aderisce anche alle iniziative PASS15 e PASS60 del Comune di Torino.
Perchè sceglierci
Multisport
Corsi di canoa, canottaggio, tennis, beach volley e altro, adatti a tutte le età e livelli
Eventi sportivi
Organizzazione competizioni agonistiche, tornei agonistici e amatoriali
Vivere lo Sport
Fai sport outdoor, vivi il fiume, frequenta un Circolo vivace e stimolante
Community
Unisciti a un Circolo inclusivo e condividi esperienze con chi condivide la tua passione.
Il consiglio Direttivo
Presidente: Crosio Mauro
Consiglieri: Bazzini Danilo,
Bonanno Stefano,
Boscolo Sassariolo Alessandro,
Bussolino Roberto,
Colajanni Elena,
Degioanni Federico,
Moschetti Enrico,
Moschetti Mario,
Napoli Claudia,
Perino Paola,
Quattroccolo Ugo,
Ruggiero Luigi,
Ruggiero Stefano,
Sala Alessandro,
Saraniti Jacopo,
Teli Vilhem,
Van De Walle Joyce Ann,
Ziolla Stefano.
Un ecosistema aperto a tutti, nel rispetto delle regole
Il Circolo rappresenta un’occasione speciale per scoprire il fiume e la città da un punto di vista diverso, anche grazie a un’organizzazione regolata da norme interne, pensate per garantire a tutti un’esperienza sociale e sportiva ottimale.