La più giovane delle specialità della canoa, è uno sport di squadra con richiami alla pallanuoto e al basket. Unisce tecnica, reattività, esplosività, esperienza e un pizzico di istintività.
![](https://stage.amicidelfiume.it/wp-content/uploads/2018/08/a412185b-90a2-42dc-addc-2b1bd997bc83.jpg)
Le squadre sono composte da 5 titolari più 3 riserve. Lo scopo è fare più goal della squadra avversaria durante due tempi da 10′ ciascuno; il campo è composto da un rettangolo di gioco di dimensioni 35x23m, al cui interno si trovano le due porte di dimensioni 1×1,5m sospese a 2m di altezza.
Tutti i giocatori devono vestire un corpetto protettivo e un casco munito di griglia per limitare il rischio di infortuni dovuti a impatti con gli avversari.
![](https://stage.amicidelfiume.it/wp-content/uploads/2018/08/water_polo-006.jpeg)
All’inizio può sembrare uno sport difficile e complesso, ma dopo le prime uscite può creare dipendenza. Attenzione quindi…